Alfredo Carnelutti - L'opera pittorica
mostra a cura di Marco Stefani
Casa della Confraternita (salita al Castello di Udine)
4 - 26 luglio 2025
Ingresso libero
Orari: Giovedi - Sabato 15:00-18:00
Da venerdì 4 a sabato 26 luglio 2025 la Casa della Confraternita (accanto alla chiesa di Santa Maria di Castello) di Udine ospita una retrospettiva su Alfredo Carnelutti (Gemona, 1910 - Udine, 1983). La mostra, realizzata con la collaborazione del figlio Pietro, che ne custodisce l’archivio, indaga l'attività di disegnatore di architettura, grafico pubblicitario, progettista, decoratore e pittore del poliedrico artista friulano.
L'esposizione presenta una ristretta selezione delle opere più significative delle diverse fasi della ricerca pittorica del maestro, attivo per oltre mezzo secolo a partire dagli anni ’30 del Novecento.
Questa mostra rappresenta un omaggio ad un artista dal prorompente talento disegnativo, che, muovendo dalla trasfigurazione poetica del reale attraverso l’uso spregiudicato del colore, approdò, quasi con naturalezza, agli esiti risolutamente astratti e informali della maturità artistica, in piena coerenza con le prove giovanili della stagione milanese.
Il lavoro di collaborazione con gli architetti (con l’amico Edoardo Persico a Milano, ma anche con Gio Ponti, fino al fortunatissimo sodalizio con Gino Valle a Udine) costituì sempre il principale mezzo di sostentamento di Carnelutti ma non gli impedì di trovare il tempo da dedicare alla pittura, praticata di fatto per un'intera esistenza, e mai da dilettante, considerato anche che la decorazione pittorica di chiese era stata la sua prima attività remunerata negli anni della formazione.
Personalità schiva e taciturna, incapace di operare con fini di autopromozione e dedito senza compromessi al mestiere dell’arte (fosse questa architettura, pittura o grafica), Alfredo Carnelutti fu in grado di produrre un corpus pittorico ragguardevole, consistente in alcune centinaia di tele firmate e datate, e altrettanti disegni e schizzi. Tale complessa opera si può considerare quasi completamente inedita.
La mostra si prefigge di essere un primo, concreto segno di riconoscenza della comunità friulana per questo suo artista importante ma poco noto, nella speranza che a questa altre ne seguano.
Il vernissage della mostra offrirà l’occasione per scoprire più nel dettaglio la figura di Alfredo Carnelutti grazie a Marco Stefani, curatore dell’esposizione, e alla partecipazione di Pietro Carnelutti, figlio dell’artista.
L'esposizione si inserisce nel più ampio progetto presentato dall’ Associazione Espressione Est per il bando delle attività culturali del Comune di Udine per UdinEstate 2025 G.A.P. - GENERAZIONI ATTRAVERSO IL PRESENTE, in collaborazione con i Civici Musei.
Il progetto è realizzato con il contributo del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ‘URBAN PEOPLE & LAND ARTS’, entrambi con la direzione artistica di Arianna Romano.
Vernissage sabato 5 luglio 2025 ore 11:00

Info
Circolo di Studi Artistici e Sociali Espressione-Est
via San Daniele 82 33100 Udine
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
telefono +39 0432 478696
cellulare +39 347 8737763