Mercoledì 15 dicembre, alle ore 10:00 gli allievi dell’indirizzo Turismo incontreranno nell’aula magna dell’Istituto Tecnico Antonio Zanon di Udine, il sindaco Fontanini, la dott.ssa Gransinigh direttrice della Galleria d’Arte moderna di Udine e le massime rappresentanze dei Civici Musei, delle Gallerie del Tiepolo e del Museo del Duomo di Udine per ufficializzare, alla presenza del dirigente Pierluigi Fiorentini, la collaborazione instaurata in questi anni e incentrata alla valorizzazione del patrimonio storico artistico della città.
L'anno 2020 ha visto celebrare il 250° della morte di Giambattista Tiepolo e questa data ha coinciso con la medesima ricorrenza di Antonio Zanon, brillante economista friulano, titolare dello storico Istituto tecnico di Udine. In tale occasione alcuni allievi di quinta dell'indirizzo Turismo dell'Istituto Zanon hanno sviluppato un approfondimento laboratoriale sul “maestro della luce”, realizzando un prodotto innovativo e versatile: una rielaborazione grafica dell'arte del Tiepolo che si porge come una cartolina che chiunque potrà afferrare per scoprire o riscoprire la grandezza di questo geniale artista a Udine.
L’evento dal titolo “Oltre la tela” avrà il suo focus nella figura di Giambattista Tiepolo che a Udine ha lasciato pregevoli manufatti e intorno al quale gli allievi di quinta dell’indirizzo Turismo hanno realizzato, lo scorso anno, alcuni originali prodotti multimediali, grazie ad attività laboratoriali, ideate in seno al progetto scolastico ArteWeb in Tour. Mercoledì 15 dicembre i materiali verranno formalmente ceduti all’Amministrazione comunale che li accoglierà nelle proprie pagine istituzionali. Questo evento sarà l’occasione per presentare agli studenti il sito Udimus (United Digital Museum), un museo digitale a portata di pc, tablet e smartphone ideato nel 2019 dal Comune di Udine.
Istituto Tecnico Antonio Zanon
Prof.ssa Laura Chinellato ref. Settore Turismo, ref. progetto ArteWeb in Tour.
Prof. Luca Roncadin ref. comunicazione e docente del Lab. “Narrare il Tiepolo con strumenti creativi di digital storytelling”.