La saletta della scultura lignea si arrichisce di una nuova opera.
Dopo un attento intervento conservativo al Museo Etnografico del Friuli sarà nuovamente esposta al pubblico, a partire dal 15 novembre 2017 presso la saletta dedicata alle sculture della collezione Ciceri, la statua lignea La Madonna col Bambino, "opus Maertini de Tulmezio - 1498", come è riportato sullo zoccolo.
L’opera, appartenente ai Musei dal 1952, proviene attraverso il mercato antiquario dalla chiesetta campestre di S. Pietro in Orgnano ed è l’unica icona pervenuta di Martino da Tolmezzo (1450 – 1534), prima pellicciaio e poi pittore e scultore, anche se le carte di archivio parlano di almeno undici ancone di altare eseguite da lui e di altre due a lui commissionate: tutte disperse.
L’opera presenta i caratteri iconografici e stilistici della bottega di Domenico da Tolmezzo, nell’esposizione del Bambino ai fedeli, nella postura di Maria, la cui regalità è avventuata dal brillante oro delle vesti.