Questo sito si avvale di cookie tecnici, di cookie analitici e di altri cookie, anche di terze parti, necessari per il funzionamento, per interagire con social network e per usufruire di servizi offerti dal sito. Chiudendo questo banner o accedendo a un'altra pagina del sito acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Per saperne di piu'

Approvo

Ultimi post


    Notice: Undefined property: stdClass::$data in /var/www/html/joomla348/templates/ja_mono/tpls/blocks/sidebar.php on line 103

    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/html/joomla348/templates/ja_mono/tpls/blocks/sidebar.php on line 103
Biblioteca d'arteFototecaATTIVITÀ DIDATTICHE 2022-2023LABORATORI PER ADULTI - CASA CAVAZZINILABORATORI PER BAMBINI - MUSEO ARCHEOLOGICOLABORATORI PER BAMBINI - MUSEO ARCHEOLOGICOLABORATORI PER BAMBINI - MUSEO ETNOGRAFICO DEL FRIULIDal centro dell'Impero. Nuove scoperte archeologiche dell’Università di UdineCalligaro: il linguaggio visivo come avventuraINSIEMEDI SEGNI E DI LUCEFiori di ricami. Restaurate Camisole del ’700 (2)provaChiusura Biblioteca e Fototeca del Castello da cancellareWeb tv UDIMUSL’etichetta dei musei accessibili - Vittorio Sgarbi ospite all’eventoL’etichetta dei musei accessibili - Vittorio Sgarbi ospite all’evento (2)Il Museo prima del Museo. Naturalisti friulani di inizio NovecentoIl Museo prima del MuseoAlberi lungo le vie di UdineApertura straordinaria dei Musei a FerragostoDULINVIE_22 Udine & Altre Storie fra Storia & Memoria – Percorsi di cultura plurale in FriuliContrappunto 02 Site Specific"Dal centro dell'Impero": laboratori didattici e visite guidateMostra "L'amore per sempre"Presentazione laboratorio di tessitura e costume tradizionale friulanoPresentazione del volume "Araldica luogotenenziale sulle facciate del Castello di Udine (1420-1797)" Castello - chiusura temporanea di parte del percorso espositivo (6)Mostra "Maran - Il silenzio delle sirene"Visite guidate marzo e aprileCastello - chiusura temporanea di parte del percorso espositivo (7)Il Museo prima del Museo. Naturalisti friulani di inizio NovecentoIl Museo Prima del MuseoUn architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli1797. Il giovane Napoleone nel Friuli di CampoformioLa Spagnola. La pandemia influenzale del '900DIDATTICA: LA MERAVIGLIA DI CRESCERE INSIEME!OPEN DAYS PER INSEGNANTI

Biblioteca d'arte

Biblioteca d'arte

Il patrimonio della biblioteca d’arte ammonta a oltre 45.000 volumi e circa 350 periodici - di cui 70 esteri - in continuo aggiornamento e comprende: archeologia, storia dell’arte antica, moderna e contemporanea, pittura, miniatura, scultura, grafica, architettura (monografie di artisti, cataloghi di musei ed esposizioni), design, fotografia, numismatica, medaglistica, tradizioni popolari, costume, arti decorative.

La sezione friulana rappresenta con particolare attenzione, località e le vicende storiche del capoluogo.

Tra le raccolte si segnala il Fondo Augusto Luxardo sul tema della Prima Guerra Mondiale.

É una biblioteca di riferimento per studiosi, ricercatori, curatori e studenti. Nel 2015 è entrata a far parte del Sistema Bibliotecario dell’Hinterland Udinese ed il catalogo è disponibile a questo link

Servizi
La Biblioteca d’arte dei Civici Musei offre i seguenti servizi:
- Servizio di consultazione, lettura e studio in sede
- Servizio di consulenza bibliografica, reference e accesso a banche dati
- Servizio di riproduzione dei documenti
- Attività didattica tramite il Servizio didattica dei Musei

Tariffe fotocopie
Servizio fotocopie a pagamento nel rispetto della normativa vigente sui diritti d’autore.

Orari di apertura (su appuntamento scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.t o chiamando il numero 0432 1272979)
Martedì, mercoledì e venerdì 9.00-13.00
Lunedì e giovedì 9.00-13.00 e 14.00-17.00
Sabato, domenica e festivi chiuso.

Covid19: in biblioteca è consigliato l'utilizzo della mascherina a protezione di naso e bocca.

Contattaci
Biblioteca d’arte dei Civici Musei
Castello di Udine, 3° piano
Tel. 0432 1272979
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.t

 

- - - - - - - - - - - -