Questo sito si avvale di cookie tecnici, di cookie analitici e di altri cookie, anche di terze parti, necessari per il funzionamento, per interagire con social network e per usufruire di servizi offerti dal sito. Chiudendo questo banner o accedendo a un'altra pagina del sito acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Per saperne di piu'

Approvo

Ultimi post


    Notice: Undefined property: stdClass::$data in /var/www/html/joomla348/templates/ja_mono/tpls/blocks/sidebar.php on line 103

    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/html/joomla348/templates/ja_mono/tpls/blocks/sidebar.php on line 103
Biblioteca d'arteFototecaATTIVITÀ DIDATTICHE 2022-2023LABORATORI PER ADULTI - CASA CAVAZZINILABORATORI PER BAMBINI - MUSEO ARCHEOLOGICOLABORATORI PER BAMBINI - MUSEO ARCHEOLOGICOLABORATORI PER BAMBINI - MUSEO ETNOGRAFICO DEL FRIULIJames Rosenquist. Opere su carta/Works on PaperPARADOXA 2018. ARTE DA META’ COREA| ART FROM MIDDLE KOREAArmando Pizzinato 1910-2004. La graficaGiulio Quaglio, pittore europeo a UdineTolleranza zero: disegni di Giuseppe ZigainaCalligaro: il linguaggio visivo come avventuraINSIEMEDI SEGNI E DI LUCEGiornata della memoria 2017 - Disegna ciò che vedi. Helga Weissova: da Terezin i disegni di una bambina1938/1945 - La persecuzione degli ebrei in ItaliaPrendiamo la parolaFiori di ricami. Restaurate Camisole del ’700 (2)provaChiusura Biblioteca e Fototeca del Castello da cancellareWeb tv UDIMUSL’etichetta dei musei accessibili - Vittorio Sgarbi ospite all’eventoL’etichetta dei musei accessibili - Vittorio Sgarbi ospite all’evento (2)Il Museo prima del Museo. Naturalisti friulani di inizio NovecentoIl Museo prima del MuseoAlberi lungo le vie di UdineApertura straordinaria dei Musei a FerragostoDULINVIE_22 Udine & Altre Storie fra Storia & Memoria – Percorsi di cultura plurale in FriuliContrappunto 02 Site Specific"Dal centro dell'Impero": laboratori didattici e visite guidateMostra "L'amore per sempre"Presentazione laboratorio di tessitura e costume tradizionale friulanoPresentazione del volume "Araldica luogotenenziale sulle facciate del Castello di Udine (1420-1797)" Castello - chiusura temporanea di parte del percorso espositivo (6)Castello - chiusura temporanea di parte del percorso espositivo (8)94^ Adunata Nazionale degli Alpini, Castello - chiusura temporanea di parte del percorso espositivoFar East Film Festival 23Popoli in Movimento, Festival Vicino/Lontano94^ Adunata Nazionale degli Alpini_mostre94^ Adunata Nazionale degli Alpini_visite guidateMostra "Arte e Resistenza"Castello - chiusura temporanea di parte del percorso espositivo (11)Il Museo prima del Museo. Naturalisti friulani di inizio NovecentoIl Museo Prima del MuseoUn architetto cosmopolita in patria. Raimondo D'Aronco in Friuli1797. Il giovane Napoleone nel Friuli di CampoformioSotto l’ala del leone di San Marco. Gli incisori veneti nella Patria del Friuli 1420-1797La Spagnola. La pandemia influenzale del '900DIDATTICA: LA MERAVIGLIA DI CRESCERE INSIEME!OPEN DAYS PER INSEGNANTINEI SOTTERRANEI DEL CASTELLO - visite guidate esclusive

Area Stampa

Area Stampa

Benvenuto nell’area stampa dei Civici Musei di Udine!

Vuoi visitare e recensire i nostri musei? I giornalisti possono accedere gratuitamente alle nostre sedi museali, presentando in biglietteria il tesserino dell’Ordine dei Giornalisti munito del bollino dell’anno in corso.

Info mostre

Tutti i comunicati stampa delle mostre temporanee che si svolgono nelle sedi dei Civici Musei di Udine.

Info musei

I Civici Musei di Udine comprendono un’articolata rete di siti museali: ecco le schede di approfondimento sulle singole realtà.

Elenco documenti da poter scaricare

Museo Archeologico

Gallerie del Progetto

Museo Etnografico del Friuli

Casa Cavazzini – Museo d’Arte Moderna e Contemporanea

Galleria d'Arte antica

Museo della Fotografia

Museo del Risorgimento

Museo di Storia Naturale

Contatti

Per ulteriori informazioni, novità e immagini relative ai Civici Musei di Udine e alle mostre, si prega di contattare:

Referente per la Comunicazione dei Civici Musei
Silvia Bianco

T. +39 0432 127 2591

Email ​Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.