Mosaicamente. Omaggio a Edward Hopper
Casa della Confraternita (salita al Castello di Udine)
16 maggio - 15 giugno 2025
Ingresso libero
Orari: Venerdi 15:00-18:00; Sabato e Domenica 10:30-12:30 e 15:00-18:00
Da venerdì 16 maggio a domenica 15 giugno 2025 la Casa della Confraternita ospita la diciottesima edizione della mostra Mosaicamente organizzata dalla Fondazione Bambini e Autisimo ONLUS con il patrocinio del Comune di Udine e in collaborazione con i Civici Musei di Udine.
L’esposizione presenta una selezione di opere musive ispirate dai capolavori pittorici del maestro statunitense Edward Hopper (1882-1967) e del Realismo Americano.
Persone con autismo adulte, grazie a un lavoro collettivo svolto presso l’Officina dell’Arte (Pordenone), presentano le loro originali interpretazioni di alcuni dipinti dell’artista americano. La tecnica del mosaico, infatti, permette un alto grado di innovazione e reinterpretazioni dei valori cromatici e luministici delle opere del Realismo Americano. Gli utenti hanno collaborato a tutte le fasi del progetto: ideazione, produzione, allestimento e comunicazione, con una particolare attenzione alla sostenibilità attraverso la buona pratica del riciclo, scelta ecologica che sta diventando la cifra stilistica delle opere che vengono prodotte all’Officina pordenonese.
Il progetto, inoltre, prevede la realizzazione di alcune opere tattili in collaborazione e con la consulenza della sezione pordenonese dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus APS. Questa collaborazione permette una riflessione approfondita sugli aspetti sensoriali delle opere esposte.
Info
Fondazione Bambini e Autismo ONLUS
via Vespucci 4 33170 Pordenone
telefono +39 0434 29187