Questo sito si avvale di cookie tecnici, di cookie analitici e di altri cookie, anche di terze parti, necessari per il funzionamento, per interagire con social network e per usufruire di servizi offerti dal sito. Chiudendo questo banner o accedendo a un'altra pagina del sito acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Per saperne di piu'

Approvo

Ultimi post


    Notice: Undefined property: stdClass::$data in /var/www/html/joomla348/templates/ja_mono/tpls/blocks/sidebar.php on line 103

    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/html/joomla348/templates/ja_mono/tpls/blocks/sidebar.php on line 103

Dalla Terra alla Storia: Scoperte leggendarie di Archeologia Orientale

Presso il Salone del Parlamento in Castello, giovedì 8 novembre alle 18, il Prof. Paolo Matthiae, Emerito di Archeologia del Vicino Oriente antico - Università La Sapienza di Roma - terrà un incontro dal titolo "Dalla Terra alla Storia: Scoperte leggendarie di Archeologia Orientale".

La conferenza rientra del programma del Festival Alpe-Adria dell’Archeologia Pubblica “senzaConfini” ed è organizzato da “A.C.CulturArti” in collaborazione con il Museo Archeologico di Udine.

Paolo Matthiae, lo scopritore della città siriana di Ebla, vero fiore all'occhiello dell'archeologia italiana dal 1965 al 2010, presenta al pubblico l'appassionante racconto delle campagne archeologiche nell'antico Oriente da metà Ottocento ad oggi, quale è illustrato nel suo più recente libro. Dalla decifrazione delle due scritture più antiche dell'umanità (geroglifico e cuneiforme) alle prime grandi imprese di scavo (Ninive, Valle dei Re, Troia, Hattusa, ecc.), tali “scoperte leggendarie” avvennero in un clima di intensa competizione tra nazioni europee in Oriente e di crescente interesse culturale ad allargare gli orizzonti dell'Antico oltre i confini del mondo greco-romano e biblico.