Museo Etnografico del Friuli via Grazzano 1 Udine Domenica 10 dicembre 2023 10:30 Decoriamo l'albero! Il periodo delle Feste si avvicina e anche il Museo Etnografico si prepara al Natale! Vi aspettiamo per costruire tutti insieme degli addobbi da appendere all'albero con feltro, perline, fili, campanelli...e chi più ne ha più ne metta! I posti sono limitati! Per informazioni e prenotazioni: biglietterie.civicimusei[chiocciola]comune.udine.it Domenica 17 dicembre 2023 10:30 Il presepe in scatola Laboratorio gratuito. Posti limitati. Costruiamo insieme il presepre! I materiali saranno forniti dal Museo Etnografico del Friuli Per informazioni e prenotazioni: biglietterie.civicimusei[chiocciola]comune.udine.it Fino a domenica 14 gennaio 2024 mostra Bon Nadâl! Presepi dalla collezione Liana Elia Candolini venerdì-domenica 10-18 Nel corso di trent’anni Liana Elia Candolini ha raccolto centinaia di presepi da tutto il mondo e ora la sua famiglia desidera mettere a disposizione del pubblico questa vasta collezione: sarà possibile ammirare una settantina di presepi provenienti da quattro continenti, realizzati nei materiali e nelle forme più diverse, da quelli artigianali fino agli acquisti nei mercatini e alle creazioni di figli e nipoti. Il Museo Etnografico del Friuli organizza alcune visite guidate gratuite alla mostra Sabato 9 dicembre 2023 ore 10:30 Sabato 16 dicembre 2023 ore 10:30 Sabato 23 dicembre 2023 ore 10:30 Sabato 13 gennaio 2024 ore 10:30 I posti sono limitati! Per informazioni e prenotazioni: biglietterie.civicimusei[chiocciola]comune.udine.it Venerdì 19 gennaio 2024 10:30-12:00 per scuole e 15:30-17:00 per famiglie Venerdì 26 gennaio 2024 10:30-12:00 per scuole e 15:30-17:00 per famiglie Chi sono, da dove vengo, dove vado Le fiabe esistono dalla notte dei tempi, sono la più antica forma di letteratura. Non servono solo a far addormentare i bambini, ma anche a risvegliare la coscienza degli adulti. Il Museo Etnografico del Friuli regala alla comunità una serie di appuntamenti unici, eventi di arte partecipata con le fiabe millenarie a cura della Scuola Italiana Cantastorie.
Il Museo del Risorgimento (Castello di Udine) organizza per i visitatori di ogni età alcune visite guidate gratuite alle sue collezioni. In occasione della rassegna Natale a Udine 2023, sono previste alcune visite condotte dal dott. Carlo Rosario Porcella (Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano) secondo il seguente calendario: martedì 19 dicembre 2023 16:45-17.45 Antonio Andreuzzi e il Risorgimento in Friuli martedì 9 gennaio 2024 16:45-17:45 L’insurrezione del Friuli (1864) e gli equilibri tra le grandi potenze europee La partecipazione alla visita è gratuita ed è consentita, previo acquisto del biglietto d'ingresso ai Musei del Castello di Udine, fino al raggiungimento della capienza massima. La prenotazione, gratuita, è obbligatoria, tramite e-mail all'indirizzo biglietterie.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.getElementById('cloak174a4a3d9b23b3c5deda8239e32c80cf').innerHTML = ''; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; var addy174a4a3d9b23b3c5deda8239e32c80cf = 'civicimusei' + '@'; addy174a4a3d9b23b3c5deda8239e32c80cf = addy174a4a3d9b23b3c5deda8239e32c80cf + 'comune' + '.' + 'udine' + '.' + 'it'; var addy_text174a4a3d9b23b3c5deda8239e32c80cf = 'civicimusei' + '@' + 'comune' + '.' + 'udine' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak174a4a3d9b23b3c5deda8239e32c80cf').innerHTML += ''+addy_text174a4a3d9b23b3c5deda8239e32c80cf+''; o chiamando il numero +39 0432 1272591 della biglietteria del Castello.
Dal 21 novembre al 6 dicembre 2023 Casa Cavazzini rimarrà chiusa al pubblico. Allestiremo la mostra Gino Valle. La professione come sperimentazione continua e riallestiremo le collezioni permanenti. Venerdì 8 dicembre 2023 i Musei del Castello, Casa Cavazzini e il Museo Etnografico del Friuli saranno aperti dalle 10:00 alle 18:00. Domenica 24 dicembre 2023 i Musei del Castello, Casa Cavazzini e il Museo Etnografico del Friuli saranno aperti dalle 10:00 alle 13:00. Lunedì 25 dicembre 2023 i Musei del Castello, Casa Cavazzini e il Museo Etnografico del Friuli saranno chiusi. Martedì 26 dicembre 2023 i Musei del Castello, Casa Cavazzini e il Museo Etnografico del Friuli saranno aperti dalle 10:00 alle 18:00. Domenica 31 dicembre 2023 i Musei del Castello, Casa Cavazzini e il Museo Etnografico del Friuli saranno aperti dalle 10:00 alle 13:00. Lunedì 1 gennaio 2024 i Musei del Castello, Casa Cavazzini e il Museo Etnografico del Friuli saranno chiusi. La Biblioteca d’Arte e la Fototeca del Castello e la Biblioteca del Museo Friulano di Storia Naturale chiuderanno dal 27 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024 e riapriranno lunedì 8 gennaio 2024.