Il Museo del Risorgimento (Castello di Udine) organizza una serie di visite guidate e incontri a tema gratuiti per far scoprire a tutte/i le sue ricche collezioni: sabato 11 gennaio 2025 10:30 (durata 1 ora) Irredentisti di Fiume, Gorizia, Pola e Trieste volontari nella Grande guerra a Udine a cura del prof. Elio Varutti – storico, già docente presso l’ISIS Bonaldo Stringher di Udine, membro del Consiglio Esecutivo del Comitato Provinciale di Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) domenica 12 gennaio 2025 10:30 (durata 1 ora) Luigia Micoli Toscano Linussio. 'Un Garibaldi femmina della montagna' a cura della prof.ssa Chiara Fragiacomo – storica, già docente presso il Liceo Classico ‘Jacopo Stellini’ di Udine sabato 18 gennaio 2025 10:30 (durata 1 ora) Sui monti con Garibaldi: la banda di Navarons a cura di Giorgio Madinelli – esploratore, autore e divulgatore sabato 25 gennaio 2025 10:30 (durata 1 ora) Le Memorie di Maria Agosti Pascottini. La patriota mazziniana deportata nelle carceri austriache a cura della prof.ssa Chiara Fragiacomo – storica, già docente presso il Liceo Classico ‘Jacopo Stellini’ di Udine sabato 8 febbraio 2025 10:30 (durata 1 ora) Sui monti con Garibaldi: la banda di Majano a cura di Giorgio Madinelli – esploratore, autore e divulgatore sabato 15 marzo 2025 10:30 (durata 1 ora) Passeggiando nel Risorgimento. Luoghi e persone coinvolte nei moti e nelle Guerre d'Indipendenza a Udine a cura del prof. Giancarlo Martina – storico già docente presso l’ISIS ‘Bonaldo Stringher’ di Udine. Le visite avranno inizio dall’atrio del Castello di Udine. La partecipazione alle visite è gratuita ed è consentita, previo acquisto del biglietto d'ingresso ai Musei del Castello di Udine, fino al raggiungimento della capienza massima. La prenotazione, gratuita, è obbligatoria, tramite e-mail biglietterie.civicimusei[at]comune.udine.it o chiamando il numero +39 0432 1272591 della biglietteria del Castello.
Da gennaio a giugno 2025, la compagnia di danza Arearea abiterà la Galleria Tina Modotti ogni primo mercoledì del mese con il progetto Dance Machine. Primo appuntamento mercoledì 8 gennaio ore 18.30. 𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 𝐥𝐨𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨[at]𝐚𝐫𝐞𝐚𝐫𝐞𝐚.𝐢𝐭, tel. 𝟑𝟒𝟓 𝟕𝟔𝟖𝟎𝟐𝟓𝟖 Dance Machine si presenta come un interattivo gioco di società coreutico in cui il pubblico diventa parte attiva dell’atto creativo. Guidati da un attore “Matador”, gli spettatori possono scegliere gli elementi e le regole con cui creare una combinazione degli artisti coinvolti. Il pubblico potrà dunque scegliere quante persone danzano/suonano, quali strumenti musicali utilizzare e quali Task di movimento assegnare ai performer. Una vera e propria Dance Machine in cui l’improvvisazione estemporanea è co-creata con il pubblico. Dance Machine co-abiterà con le installazioni museali della Galleria, in armonia con la ricerca artistica della Compagnia. Da oltre 10 anni, Arearea sviluppa percorsi integrati di danza e installazioni museali negli spazi culturali della città, con l’obiettivo di fornire al pubblico strumenti ulteriori di lettura dell’opera, artistica e performativa.
Sabato 11 gennaio 2025 alle ore 11, conferenza di Guido Barbujani "L'invenzione delle razze”. Guido Barbujani, genetista e scrittore, ci guida in un incontro introdotto da Francesco Nazzi, docente di Entomologia presso l’Università di Udine, per decostruire stereotipi e riflettere sul ruolo e sul potere delle narrazioni scientifiche nel modellare la percezione dell’altro.Nell’incontro, Barbujani ripercorre le tappe del dibattito sulle basi biologiche della diversità umana, dai primi tentativi di classificazione razziale fino ai moderni studi sul DNA.Venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 17.30, Alessandra Tiddia "Etruschi del Novecento” presenterà la mostra inaugurata a Rovereto il 7 dicembre presso il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, visitabile fino al 16 marzo 2025. La mostra “Etruschi del Novecento” permette di comprendere l’influenza della civiltà sulla cultura visiva del secolo scorso. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.