Questo sito si avvale di cookie tecnici, di cookie analitici e di altri cookie, anche di terze parti, necessari per il funzionamento, per interagire con social network e per usufruire di servizi offerti dal sito. Chiudendo questo banner o accedendo a un'altra pagina del sito acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Per saperne di piu'

Approvo

Ultimi post

  • Servizio momentaneamente non disponibile. Leggi i post qui.

News

Estate 2025 "Che fai?" Appuntamenti per tutti ai Civici Musei

Un'estate ricca di appuntamenti organizzati dal Servizio didattico dei Civici Musei. Da giugno a settembre vi aspettiamo per visite guidate, laboratori e le immancabili Notti al Museo. Proposte e programma completo al seguente link

UEFA Super Cup 2025 - Ingresso gratuito e ridotto ai Civici Musei di Udine

Martedì 12 agosto 2025, in occasione della UEFA Super Cup 2025, l’ingresso ai Musei del Castello e a Casa Cavazzini sarà gratuito per tutti i visitatori. Dal 28 luglio all’11 agosto 2025i titolari del biglietto della finale UEFA Super Cup 2025 potranno accedere (con 1 accompagnatore) a prezzo ridotto ai Musei del Castello, a Casa Cavazzini e al Museo Etnografico del Friuli) negli orari di consueta apertura al pubblico di ciascuna sede.  

PR FESR 2021-2027. Concessione contributi per i Civici Musei di Udine

  Nell’ambito della programmazione delle politiche di coesione FESR per il periodo 2021-2027, in continuità con la scelta operata nella programmazione 2014-2020, Udine è stata confermata area urbana d’intervento in considerazione del ruolo chiave che può svolgere in quanto Polo di 1° livello, dove si concentrano servizi e funzioni ad alta complessità, necessari alla competizione a livello globale e fattori essenziali di qualità e riequilibrio del territorio regionale.  

INSIEME

18 febbraio - 16 luglio 2023

Casa Cavazzini

orari, prenotazioni e biglietti

Attraversare a occhi aperti la condizione umana, in particolare i legami che fanno vivere, la passione con cui superiamo solitudini e distanze. Ecco la traccia del cammino affascinante che la mostra «Insieme» propone attraverso cinquantacinque capolavori, molti dei quali appartengono ai più importanti protagonisti dell’arte degli ultimi due secoli, tracciando una via di bellezza che arriva dritta al cuore partendo dall’eleganza dei Preraffaelliti e passando attraverso le suggestioni del Surrealismo, i linguaggi dell’Espressionismo, del Simbolismo e dell’Astrazione. Le opere di autori come John Everett Millais, Franz von Stuck, Vasilij Kandinskij, Salvador Dalí, Alberto Savinio de Chirico, Renato Guttuso, Michelangelo Pistoletto, Giuliano Vangi, Gianfranco Ferroni, Tibor Csernus, e anche del friulano Mirko Basaldella, accanto ad altri, come attori trasformeranno le sale di Casa Cavazzini, il Museo di Arte Moderna e Contemporanea nel centro di Udine, in un dramma teatrale intenso. Attraversare questa mostra significa rivedere tutta la propria vita. I momenti, le figure, gli abbracci e le lacrime più importanti. Basta considerare i passi, le sezioni con cui essa presenta le opere di sala in sala: solitudini; amore; sangue; prossimità; conflitti; il cielo; smarrirsi; ritrovarsi. Già lette in sequenza, queste parole costituiscono un discorso, quasi la proposta di un viaggio interiore. Come il titolo suggerisce, la mostra è una meditazione d’arte per passare da un uomo smarrito nell’incomunicabilità a un uomo ritrovato nell’intersoggettività.

INFORMAZIONI
www.udinegrandimostre.it

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0432 1279127

ORARI
Lunedì 14.00-18.00
Martedì > Giovedì 9.30 – 18.30
Venerdì > Domenica 9.00 – 20.00