Dal 18 gennaio al 17 febbraio 2019
GALLERIE DEL PROGETTO
Inaugurazione 19 gennaio ore 17.30
In occasione della Giornata della Memoria, a Palazzo Morpurgo viene allestita una mostra dedicata allo sculture Aurelio Mistruzzi e alla moglie Melania Yaiteles, si racconta la vita privata e il coraggio civile dei Mistruzzi durante la persecuzione degli ebrei, affiancando a foto di famiglia alcune delle opere realizzate dall’artista.
La mostra dedicata ai coniugi evidenzia un aspetto della vita dello scultore sconosciuto a molti; Aurelio, infatti, oltre ad esserre stato un'artista, assieme a sua moglie Melania fanno parte dei Giusti tra le Nazioni nel Museo Yad Vashem di Gerusalemme per aver aiutato degli ebrei perseguitati a Roma.
La pratica per il riconoscimento tra i Giusti, venne avviata a loro insaputa da Lea Polgar, salvata dai Mistruzzi quand’era bambina.
Tra le storie di vita di queste persone si sviluppa un’esposizione che vuole far conoscere la personalità dell’artista e della sua famiglia: momenti di vita privata, ritratti nelle fotografie di famiglia, per lo più inedite, che vengono ripresi anche nelle opere, medaglie e gessi facenti parte delle collezioni dei Civici Musei.
È una mostra emozionale per sottolineare il valore e il coraggio di Aurelio e Melania Mistruzzi, per raccontare la loro vita famigliare fatta di molte gioie, grandi dolori e di attenzione verso il prossimo; sono previsti anche tre appuntamenti, che si terranno in Sala Valle a Palazzo Morpurgo, per meglio raccontare ed approfondire le vicende trattate.
La rassegna, promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Udine, curata da Gabriella Bucco e Silvia Bianco, è realizzata in collaborazione con il Liceo Artistico Giovanni Sello di Udine e rientra nel programma delle iniziative legate alla Giornata della Memoria, il 27 gennaio.
In questa occasione a Palazzo Morpurgo, ogni anno, si ricordano le vittime dell’olocausto e quanti, con grande coraggio e coscienza civile sono riusciti a salvare molte persone.
Calendario degli incontri:
Venerdì 25 gennaio ore 17
Elio Varutti
Ebrei di Fiume in transito a Udine per Auschwitz
Venerdì 1 febbraio ore 17
Valerio Marchi
La Shoah in Friuli. Il caso di Elio Morpurgo e della sua famiglia
Venerdì 8 febbraio ore 17
Michela Giorgiutti
Pio Paschini, Giuseppe Vale e la famiglia Mistruzzi: memorie di un’amicizia nella corrispondenza epistolare
Orari di apertura della mostra:
venerdì 14.30 – 17.30
sabato e domenica 10.00 - 13.00 e 14.30 – 17.30
L'ingresso è libero.