Questo sito si avvale di cookie tecnici, di cookie analitici e di altri cookie, anche di terze parti, necessari per il funzionamento, per interagire con social network e per usufruire di servizi offerti dal sito. Chiudendo questo banner o accedendo a un'altra pagina del sito acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Per saperne di piu'

Approvo

Ultimi post

  • Servizio momentaneamente non disponibile. Leggi i post qui.

Natale in Museo: semplici immagini per la Grande Festa

Presepi di carta, fogli illustrati, rilievi, decori racconti dalla collezione “Ida Sello” di Udine

Dal 6 dicembre 2016 al 22 gennaio 2017

Fin dalla sua apertura alla città, per il periodo di Natale il Museo Etnografico del Friuli offre una mostra a tema. Per il 2016 è allestita una selezione di materiali e immagini del Natale religioso e laico provenienti dalla collezione di Ida Sello che a Udine, presso l’abitazione che era stata la fabbrica di mobili dei fratelli, gestì fino agli anni ’60 del novecento la rappresentanza di materiale didattico di avanguardia per le scuole di infanzia.

Risale alla fine del ‘600 la tradizione di presepi stampati su carta, da colorare e ritagliare. Alle più antiche stamperie della penisola – Soliani e Remondini – sono seguite ditte in Germania, in Francia e in Italia, che con l’innovazione tecnica, la cromolitografia in particolare, raggiunsero notevoli effetti cromatici. L’effetto di spettacolo ambientale era dato dai diorami e dai presepi a teatrino che con particolari accorgimenti offerti da quinte, antine, carte colorate poste sullo sfondo offrono il senso di profondità. I fogli illustrati costituivano per gli stampatori un articolo di vendita sicuro e poco soggetto alle mode e quindi sempre inserito nei cataloghi delle ditte. La destinazione è il regalo ai bambini: un oggetto da comporre con gli adulti e da raccontare per ripetere anno dopo anno la magia dell’Evento natalizio.

Inaugurazione martedì 6 dicembre 2016 ore 17.00