Questo sito si avvale di cookie tecnici, di cookie analitici e di altri cookie, anche di terze parti, necessari per il funzionamento, per interagire con social network e per usufruire di servizi offerti dal sito. Chiudendo questo banner o accedendo a un'altra pagina del sito acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Per saperne di piu'

Approvo

Ultimi post

  • Servizio momentaneamente non disponibile. Leggi i post qui.

Trame antiche e moderne

7 luglio - 17 settembre 2023

Museo Etnografico del Friuli 

orari e biglietti

La mostra "Trame antiche e moderne" è curata dal Centro Internazionale di Ricerca Tessile di Villa Santina.

L’esposizione è il risultato del "Laboratorio di tessitura e costume tradizionale del Friuli" tenutosi quest'anno a Palazzo Giacomelli.

Il progetto nasce dall’esigenza di far conoscere al pubblico le collezioni tessili del Museo Etnografico del Friuli: un metodo didattico teorico e pratico ha permesso ai partecipanti del corso di studiare il ricco patrimonio tessile del museo, oltre al Quaderno dei tacamenti (disegni per tessuto risalenti al 1884), al Campionario dei Tessuti di Antonio Di Croce, e alle quattro coppie di costumi tradizionali di Resia, San Pietro al Natisone, Aviano e Marano Lagunare presentati all’Esposizione Provinciale di Udine del 1883 e che, nel 1906, furono il cuore della piccola Galleria del Costume allestita nel Castello di Udine nel 1906.

Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.