Questo sito si avvale di cookie tecnici, di cookie analitici e di altri cookie, anche di terze parti, necessari per il funzionamento, per interagire con social network e per usufruire di servizi offerti dal sito. Chiudendo questo banner o accedendo a un'altra pagina del sito acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Per saperne di piu'

Approvo

Ultimi post

  • Servizio momentaneamente non disponibile. Leggi i post qui.

Trent'anni senza Moretti

Da venerdì 2 dicembre 2022 a domenica 22 gennaio 2023

Il Museo Etnografico del Friuli (Palazzo Giacomelli, via Grazzano, 1, Udine) ospita la mostra Trent'anni senza Moretti, un intervento artistico di Fabien Marques tra arti visive ed etnografia ispirato al trentesimo anniversario della fine della produzione della birra Moretti a Udine. A partire dalla fine del 1992, quindi, in viale Venezia “l’odore del luppolo non si sentirà mai più”.

Il rapporto della città di Udine e del  Friuli con la birra Moretti è ancora vivo. Dal 1859 gli Udinesi si identificano con questo marchio, simbolo che ha reso celebre il Friuli in tutto il mondo. Ecco perché ad oggi risulta quanto meno strano che Udine, di quel simbolo non conservi quasi nulla se non una grande memoria. Eppure, il rapporto tra la Moretti e i luoghi in cui è nata e cresciuta è sempre presente, poiché l’attività industriale fondata da Luigi Moretti ha lasciato un segno indelebile nella memoria delle persone.

Ad accorgersi del forte legame che ancora lega il Baffone Moretti alla città di Udine e ai Friulani è stato Fabien Marques, artista visivo francese che oggi vive e lavora a Udine. Insieme a Altreforme e Isoipse, Marques ha così ideato il progetto di ricerca etnografica partecipativa che coglie l’occasione del trentesimo anniversario, a cavallo tra il 2022 e il 2023, della chiusura dello stabilimento Moretti di viale Venezia.

La mostra è frutto di una lunga e articolata ricerca collettiva, che, spaziando tra antropologia visuale, etnografia, arte partecipata, sociologia e storia, ha permesso di raccogliere le testimonianze e i materiali messi a disposizione da collezionisti, ex dipendenti ed appassionati.

La mostra si pone come obiettivo la realizzazione di un archivio multimediale che permetta alle varie discipline coinvolte di poter approfondire in futuro tutti gli spunti emersi durante la ricerca e gli incontri di presentazione al pubblico.