Venerdì 5 marzo, in occasione dell'anniversario della nascita di Giambattista Tiepolo, i nostri operatori saranno a disposizione dei visitatori per presentare il lavoro svolto dal grande artista a Udine. Il Castello inoltre aprirà con orario prolungato e con tariffa d'ingresso ridotta.
In seguito al DL n. 44 del 1 aprile 2021 e all'Ordinanza del Ministero della Salute del 9 aprile 2021, che pone il Friuli Venezia Giulia in zona arancione, i Musei, la Biblioteca d'arte e la Fototeca sono chiusi al pubblico. Per aggiornamenti e novità seguite anche la nostra pagina Facebook.
Il libro "Il Palazzo comunale di Udine da Nicolò Lionello a Raimondo d'Aronco" ha la funzione di guidare il visitatore attraverso un’opera d’arte offrendo una panoramica concisa ed esaustiva, in una forma agile e accurata. L'Amministrazione Comunale e i Civici Musei di Udine rendono ora disponibile online il volume affinchè possa essere fruibile da tutti.
Spazi ricchi di storia, funzionali e versatili. I CIVICI MUSEI DI UDINE sono la location adatta ad accogliere eventi di vario tipo, perfetti per soddisfare ogni tipo di esigenza.