
16 febbraio 2021 - 26 marzo 2021
Galleria Tina Modotti (ex Mercato del Pesce), via Paolo Sarpi a Udine
Visitabile dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00
Ingresso gratuito
16 febbraio 2021 - 26 marzo 2021
Galleria Tina Modotti (ex Mercato del Pesce), via Paolo Sarpi a Udine
Visitabile dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00
Ingresso gratuito
Mercoledì 1 luglio, alle ore 21.00, il Museo Friulano di Storia Naturale dedica una serata alla proiezione di alcuni spettacolari filmati dedicati alle Alpi Carniche e alle loro peculiarità geologiche realizzati da Ivo Pecile di SentieriNatura con il drone.
Commentano Carlo Corradini e Maurizio Ponton dell'Università degli Studi di Trieste, con l'introduzione del Direttore del Museo, Giuseppe Muscio.
Giovedì 25 giugno il Museo Friulano di Storia Natuale presenta il volume A tutta geologia. Quattro passi nel geoparco, realizzato da Margherita Solari, con le illustrazioni di Laura Candotti e la collaborazione di Chiara Anzolini.
Il volume - dedicato ai ragazzi tra i 7 e i 12 anni - è stato realizzato nell'ambito dell'Interreg VA Italia Austria 2014 - 2020 ITAT 2010 Geoparco Transfrontaliero delle Alpi Carniche (GeoTrAC) e parla di Geologia in maniera divertente ma scientificamente rigorosa, prendendo come spunto il territorio regionale, in particolare le Alpi Carniche.
Il Museo Friulano di Storia Naturale riprende le proprie attività per il pubblico. Dal 25 giugno organizza con cadenza quindicinale una serie di iniziative dedicate alla Geologia prima e ad alcuni aspetti botanici, entomologici ma anche antropologici legati all’uso delle piante poi, visto che il 2020 è l'Anno internazionale della salute delle piante. Appuntamento straordinario domenica 12 luglio con un pomeriggio dedicato alla meteorologia e ai cambiamenti climatici, in compagnia dell'Unione Meteorologica del Friuli Venezia Giulia.
12 maggio 2019 – 25 ottobre 2020
Castello di Udine - Museo Archeologico
Inaugurazione Sabato 11 maggio ore 18.00
Biglietteria online
Materiale multimediale
aprile 2020
Castello di Udine - Museo Friulano della Fotografia
Castello di Udine - Museo della Fotografia
Inaugurazione Venerdì 13 dicembre 2019 ore 18
Apre al pubblico il nuovo Museo Friulano della Fotografia, completamente riallestito negli spazi recentemente ristrutturati del Castello: un percorso articolato in otto sale in una cornice suggestiva e con un punto di vista privilegiato sulla città.
L’inaugurazione avrà luogo venerdì 13 dicembre alle 18 nel Salone del Parlamento del Castello.
16 febbraio 2021 - 26 marzo 2021
Galleria Tina Modotti (ex Mercato del Pesce), via Paolo Sarpi a Udine
Visitabile dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00
Ingresso gratuito
Spazi ricchi di storia, funzionali e versatili. I CIVICI MUSEI DI UDINE sono la location adatta ad accogliere eventi di vario tipo, perfetti per soddisfare ogni tipo di esigenza.