4 maggio - 31 maggio 2015, promossa dal Servizio Sport e Movimento
Scatti, ciclismo a Udine ed in Regione da Bartali ad oggi, inserita nel calendario di BICIMAGGIO mese della bicicletta, è stato un evento realizzato per dare risposta concreta ai lavori del Tavolo a Pedali istituito nel 2014, per incentivare l’utilizzo della bicicletta in città.
La mostra è suddivisa in tre distinte sezioni:
La prima è stata interamente dedicata al campione ciclistico Bartali. Il materiale esposto è quello pubblicato nel libro di Giacinto Bevilacqua Gino Bartali 100 anni di leggenda - presentazione il 15 maggio alle 17 presso la Libreria Friuli. La mostra è costituita da: 40 pannelli con foto d’archivio, quotidiani d’epoca, locandine e cartoline del tempo, magliette originali del “Campione”, caschetto e occhialoni d’epoca e due biciclette, una di marca Bartali e una del modello utilizzato dal ciclista. L’intera collezione appartiene al Sig. Bulfon Renato di Mortegliano che l’ha generosamente prestata al Comune di Udine in collaborazione con l’associazione G.S.K2.
La seconda sezione ha raccolto 30 pannelli con scatti che riprendono competizioni ciclistiche nel Friuli Venezia Giulia realizzate dal fotografo/ciclista Gabriele Menis -classe 1983-fotoreporter e fotografo professionista amante di natura e viaggi. inserendolo in un contesto paesaggistico e ne esaltano le peculiarità sportive ed umane.
L’ultima sezione ha compreso una ventina di foto inedite scattate da Costantino Procaccioli -in arte Tino da Udine -fra il 1955 e il 1959 che rappresentano Udine quale teatro di varie manifestazioni ciclistiche nazionali e regionali. Oltre a illustrare, come solo lui sapeva fare, scorci di città ricchi di umanità e suggestione, non mancano le riprese dei corsi di educazione stradale tenuti dai “Vigili Urbani” nell’area dell’attuale Parco Moretti.
Ha completato la sezione una serie di foto dell’epoca scattate da Aldo Segale presidente dell’associazione Ciclo Assi Friuli e grande amico di Tino che, ancora in vita, gli donò i negativi messi a disposizione dell’amministrazione per l’allestimento della mostra.