Questo sito si avvale di cookie tecnici, di cookie analitici e di altri cookie, anche di terze parti, necessari per il funzionamento, per interagire con social network e per usufruire di servizi offerti dal sito. Chiudendo questo banner o accedendo a un'altra pagina del sito acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Per saperne di piu'

Approvo

Ultimi post

  • Servizio momentaneamente non disponibile. Leggi i post qui.

Pietre d'inciampo a Udine

Gallerie del Progetto, Palazzo Morpurgo
18 gennaio – 2 febbraio 2025
Orario di apertura: venerdì 9-12, sabato e domenica 10-12, 15-18
Ingresso libero

 

Nell'ambito delle iniziative legate al Giorno della memoria, il Comune di Udine poserà dieci nuove Pietre d'inciampo in città.

L’iniziativa della posa delle Pietre d’inciampo, avviata anni fa dall’artista Gunter Demnig, è ormai giunta alla quarta edizione udinese.
Con le dieci pietre posate nel 2025, a Udine sono 37 i “segnali” destinati a perpetuare il ricordo di coloro che hanno perso la vita nei campi di concentramento.
Le pietre d’inciampo sono parte di un monumento diffuso immediatamente percepibile e concreto: quella pietra posta sul marciapiede dice a ognuno di noi che lì abitava una persona che è stata fatta prigioniera e trascinata nei campi dove ha trovato la morte.
Le pietre sono dei “segnali” che ci aiutano a risvegliare un’attenzione e ci ricordano la vita delle persone alle quali sono dedicate.
In mostra le biografie delle persone a cui vengono dedicate le pietre d’inciampo 2025.

Prenotazioni visite guidate per scolaresche: ANPI tel. 0432 504813 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Deposizione Pietre d'inciampo con le scuole di ogni ordine e grado e il consiglio comunale dei ragazzi:
venerdì 24 gennaio
ore 9.00 via Tolmezzo, 87 – Vittorio Coss
ore 9.45 via Cividale, 91 – Domenico Noro
ore 10.30 piazza Duomo, 1 – Gaetano Scolari
ore 11.15 via San Rocco 8/3 – Fausto Spivach
ore 12.00 via Volturno, 45 – Francesco Telesca
sabato 25 gennaio
9.00 via Ciconi 3 - dedicata a Michele Toldo
9.45 via Marangoni 115 - dedicata a Renato Rossini
10.30 via Villalta 45 - dedicata a Edoardo Enrico Pisinato
11.15 via Gemona 28 - dedicata a Galliano Vincenzo Tomada
12.00 via Manin 3 - dedicata a Aniello Orrico