Lโiniziativa, facente parte di un ampio progetto di restauro iniziato nel 2011, si รจ focalizzata su una serie di beni dโignota provenienza appartenenti alla collezione dei due coniugi Luigi e Andreina. Questa collezione, frutto di un lavoro di ricerca di circa cinquantโanni, rappresenta il corpus di opere piรน rilevante del Museo Etnografico. La raccolta composta da dipinti, suppellettili, arredi sacri e sculture lignee, รจ inevitabilmente interconnessa con gli interessi dei due proprietari ma in particolare di Andreina Nicoloso Ciceri la quale fu ricercatrice sul tema del folklore locale e delle tradizioni popolari.
๐๐๐ซ ๐๐ข๐ฎ๐ญ๐๐ซ๐๐ข ๐ ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐๐ซ๐ฏ๐๐ซ๐ ๐ข๐ฅ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐ฉ๐๐ญ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐ข๐จ, ๐ฏ๐จ๐ญ๐ ๐ข๐ฅ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐๐ญ๐ญ๐จ ๐ก๐๐ข ๐ญ๐๐ฆ๐ฉ๐จ ๐ฌ๐จ๐ฅ๐จ ๐๐ข๐ง๐จ ๐๐ฅ ๐๐ ๐๐ฉ๐ซ๐ข๐ฅ๐
Clicca sul link e segui le istruzioni per il voto!
Se selezionato tra i 30 progetti finalisti, il concorso si conclude con il Click Day il 15 di aprile. In questo giorno, dalle ore 8 alle ore 20, a ciascun progetto finalista sarร dedicato un posto social in cui si potrร votare tramite likes. I primi tre progetti di ogni categoria (Beni e luoghi della cultura e Spettacolo dal vivo), considerando i voti della prima e seconda fase, saranno premiati oltre ad un premio speciale allโente distintosi per il risultato economico e per lโattivitร svolta.