Questo sito si avvale di cookie tecnici, di cookie analitici e di altri cookie, anche di terze parti, necessari per il funzionamento, per interagire con social network e per usufruire di servizi offerti dal sito. Chiudendo questo banner o accedendo a un'altra pagina del sito acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Per saperne di piu'

Approvo

Ultimi post

  • Servizio momentaneamente non disponibile. Leggi i post qui.

News

Estate 2025 "Che fai?" Appuntamenti per tutti ai Civici Musei

Un'estate ricca di appuntamenti organizzati dal Servizio didattico dei Civici Musei. Da giugno a settembre vi aspettiamo per visite guidate, laboratori e le immancabili Notti al Museo. Proposte e programma completo al seguente link

UEFA Super Cup 2025 - Ingresso gratuito e ridotto ai Civici Musei di Udine

Martedì 12 agosto 2025, in occasione della UEFA Super Cup 2025, l’ingresso ai Musei del Castello e a Casa Cavazzini sarà gratuito per tutti i visitatori. Dal 28 luglio all’11 agosto 2025i titolari del biglietto della finale UEFA Super Cup 2025 potranno accedere (con 1 accompagnatore) a prezzo ridotto ai Musei del Castello, a Casa Cavazzini e al Museo Etnografico del Friuli) negli orari di consueta apertura al pubblico di ciascuna sede.  

PR FESR 2021-2027. Concessione contributi per i Civici Musei di Udine

  Nell’ambito della programmazione delle politiche di coesione FESR per il periodo 2021-2027, in continuità con la scelta operata nella programmazione 2014-2020, Udine è stata confermata area urbana d’intervento in considerazione del ruolo chiave che può svolgere in quanto Polo di 1° livello, dove si concentrano servizi e funzioni ad alta complessità, necessari alla competizione a livello globale e fattori essenziali di qualità e riequilibrio del territorio regionale.  

Sala 3 - Nobili, eruditi e religiosi

Una mappa per comprendere gli spostamenti e le espansioni territoriali delle popolazioni barbariche.

 

 

Fotografie storiche di Udine nell'800, all'epoca dei nobili, eruditi e religiosi

Guarda il video sottotitolato in inglese