Publications available for Exchange at the Civic Museums

Archaeology – Medals and Numismatics

  • Fornaci e fornaciai in Friuli, cat. della mostra a cura di M. Buora e T. Ribezzi, Udine, 1987 
  • Il Bisturi e il Piccone. Il lavoro archeologico dei Civici Musei di Udine, Udine, 1989 
  • Da Napoleone al Fabris, medaglie dei Civici Musei di Udine, M. Buora e M. Lavarone, Udine, 1997 
  • Dai sigilli della collezione Cigoi, a cura di M. Buora e M. Lavarone, Trieste, 1998  
  • Oro alla patria dal Magazzino metalli di Udine, a cura di M. Buora e M. Lavarone, Trieste, 1999 
  • Studio e conservazione degli insediamenti minori romani in area alpina. Atti, Forgaria del Friuli, settembre 1997, a cura di Sara Santoro Bianchi, Bologna, 1999 
  • Roma sul Danubio. Da Aquileia a Carnuntum lungo la via dell’ambra. Catalogo della mostra a cura di M. Buora, W. Jobst, Rome, 2002 
  • Gnathia e dintorni. Terrecotte dei Civici Musei di Udine, a cura di M. Buora e M. Rubinich, Trieste, 2003  
  • Progetto Durrës. L’immagine dei Beni Culturali albanesi dell’antichità e del Medioevo: tradizioni di studio a confronto. Atti del primo incontro scientifico Parma-Udine aprile 2002, a cura di M. Buora e S. Santoro, Trieste, 2003 
  • Augustae. Donne e Potere dell’antica Roma, Civici Musei a cura di M. Buora e M. Lavarone, Trieste, 2004 
  • Cartamoneta della Collezione di Colloredo-Mels a cura di M. Buora e M. Lavarone, Trieste, 2004 
  • Le Collezioni dei Vetri Antichi del Museo di Udine, a cura di Maurizio Buora e M. Lavarone, Trieste, 2005 
  • Testimonianze Bizantine della Calabria Meridionale. Itinerari di fede, a cura di Giacomo Oliva, Trieste, 2005.

Antique Art, Exhibitions and Conferences

  • Sebastiano Ricci, cat. della mostra di Villa Manin di Passariano a cura di A. Rizzi, presentazione di G. Bergamini, Udine, 1989  
  • Ori e Tesori d’Europa, cat. della mostra a cura di G. Bergamini, Milan, 1992  
  • Sculture dall’ombra, testi di I. Reale e T. Ribezzi, Udine, 1994 
  • La Galleria d’Arte Antica. La Pinacoteca a cura di G. Bergamini, Udine, 1994  
  • Giambattista Tiepolo. Forme e colori. La pittura del Settecento in Friuli a cura di G. Bergamini, Milan, 1996  
  • Giandomenico Tiepolo. Maestria e gioco. Disegni dal mondo a cura di A.M. Gealt, G. Knox, Milan, 1996  
  • Giuseppe Bernardino Bison pittore e disegnatore, a cura di G. Bergamini, F. Magani, G. Pavanello, Udine, 1997  
  • Capolavori nascosti dell’Ermitage. Dipinti veneti del Sei e Settecento da Pietroburgo a cura di I. Artemieva , G. Bergamini, G. Pavanello, Milan 1998  
  • L’antico a Nuovo. Piccoli capolavori restaurati 1993-2000, a cura di G. Bergamini, Pasian di Prato, 2001 
  • Arte per i Re. Capolavori del ‘700 dalla Galleria Statale di Dresda, catalogo della mostra a cura di Harald Marx, Udine, 2004 
  • Tra Venice e Vienna. Le arti a Udine nell’Ottocento, cat.della mostra a cura di G. Bergamini, Cinisello Balsamo, 2004.

Modern and Contemporary Art

  • Turin Aloisio. Vita e opere dell’architetto udinese, M. Pozzetto, Turin, 1977  
  • Da Picasso a Chagall, cat. della mostra con introduzione di H. Glatzel, Esslingen, 1979  
  • Dino, Mirko, Afro Basaldella, cat. della mostra a cura di E. Crispolti, Udine, 1987  
  • L’Ultimo Dottori, testi di B. Corà, cat. della mostra , Udine, 1988  
  • Luciano Ceschia: medaglie, a cura di M. Buora, Udine, 1991  
  • Guido Tavagnacco, a cura di T. Maniacco, Udine, 1992  
  • Geometria come progetto. Arte friulana 1960-1992, a cura di L. Perissinotto, Udine, 1992  
  • Il lascito Aurelio Mistruzzi della Provincia di Udine a cura di A. Mucchino, Udine, 1992  
  • Giovanni Saccomani pittore, a cura di G.Bergamini e L. Damiani, Udine, 1993 
  • Gli ultimi sogni di Mirò, cat. della mostra a cura di I. Panicelli e P. J.Rico, Milan, 1994 
  • Mario Ceconi di Montececon. Sculture dall’ombra 1912-1970, a cura di I. Reale, Udine, 1994 
  • La Carnia di Davanzo. Opere della collezione Marco Davanzo di Ampezzo, a cura di M. Buora, Tolmezzo, 1997 
  • Max Piccini Scultore, Carlo Max Piccini, Udine  
  • La Collezione Astaldi. Capolavori Italiani del Novecento, G. Bergamini - I. Reale, Milan, 1998 
  • Il liberatorio volo degli scorobori. Mario Baldan, Tolmezzo, 2000 
  • Le Arti a Udine nel Novecento, a cura di I. Reale, Venice 2001 
  • Marcello d’Olivo. Architettura ed Arte, a cura di Isabella Reale, Milan, Mazzotta, 2002 
  • GuidoTavagnacco, pittore, a cura di Giuseppe Bergamini con un saggio di Licio Damiani, Pasian di Prato, 2002 
  • Giuseppe Zigaina. Disegni e incisioni 1947-2001° cura di Michael Semff e Peter Weiermair, Venice, 2001 
  • Giuseppe Zigaina. Dipinti 1944-2002, catalogo della mostra a cura di G. Bergamin, Venice, 2002 
  • Legno, industria, design dagli archivi Fantoni, a cura di A. Lombardi, Cinisello Balsamo, 2003 
  • Un volto del Novecento. Da De Chirico a Campigli: La Collezione Zanini, cat. della mostra a cura di I. Reale, Udine,  Mazzotta, 2003 
  • Nel segno di Giuseppe Zigaina. Opere su carta 2000-2005, a cura di Isabella Reale, Udine, Gaspari, 2005 
  • Nel segno di Afro Basaldella. Il giovane Afro. Ricerche, confronti e affinità. Opere su carta 1928-1947, a cura di Isabella Reale, Udine, Gaspari, 2005.

Etnographic Museum

  • Per lo studio dell’abbigliamento tradizionale. Atti del convegno in onore di Gaetano Perusini, a cura di Tiziana Ribezzi, Udine 1989
  • Il mobile friulano fra tradizione e innovamento, con scritti di Tiziana Ribezzi, Gabriella Bucco, Michelantonio Rizzi, Gina Morandini Fenu. Premessa di Rossana Bossaglia, Udine 1989
  • Moravia. La cultura popolare di una regione d’Europa, catalogo della mostra a cura di Gian Paolo Gri, Gina Morandini e Daniela Zanella, Udine 1992
  • L’arte della discrezione. Abiti e accessori nella tradizione del Friuli- Venezia Giulia, catalogo della mostra a cura di Tiziana Ribezzi, Udine 1992
  • Tessuti antichi, a cura di Tiziana Ribezzi e Maria Lunazzi Mansi, Trieste 1999
  • Segni della devozione. Materiali dalla collezione Ciceri a cura di Tiziana Ribezzi, Udine 2005
  • Tradizioni. Filandis e finaderis: mans di feminis e lavorin la sède 2005
  • Lunari pal 2006 Segni della devozione, Udine 2005
  • Ori e Rituali. I preziosi della Collezione Perusini, catalogo della mostra, a cura di Tiziana Ribezzi, Udine 2008
  • Lea D'Orlandi artista ed etnografa a cura di Tiziana Ribezzi, Udine 2009
  • Udine, Bollettino delle Civiche Istituzioni Culturali, terza serie, n. 1-11, Udine 1992-2009
  • Strumenti musicali della tradizione. Udine, 2011
  • Il lavoro in bosco. Le tecniche, gli attrezzi e i boscaioli, quaderni del Museo Etnografico del Friuli di Pietro Piussi e Tiziana Ribezzi, Udine 2013
  • Alberto Calligaris. L'arte del ferro, di Tiziana Ribezzi e Gabriella Bucco-Udine, 2015
  • In Luce. Storia, arte e simbologia dell’illuminazione, a cura di Tiziana Ribezzi. Udine 2016

Presentations, catalogs of museum collections and insights

  • Libretto illustrativo Museo Etnografico del Friuli
  • New Friulan Museum. Libretto Illustrativo Museo Etnografico del Friuli in Inglese
  • Palazzo Giacomelli e l'arredo di Sala Brusconi
  • Ori e rituali. 2008
  • Siamo maschere! 2009
  • Il ritratto e i suoi oggetti. 2009
  • Lea D’Orlandi. Artista ed etnografa. 2009
  • I presepi di Umberto Valentinis. 2009
  • Gli esseri mitici nella tradizione orarle friulana. A cura di Fabio Tonzar. 2010
  • Alfabeto dei giochi. 2010
  • L’emigrazione friulana. 2010
  • Decorare ad arte. Bocchette, maniglie e ornamenti del mobile. 2011
  • Culti agiografici. Santi Patroni della tradizione con schede illustrative delle opere. 2011
  • Almanacchi, almanacchi nuovi, lunari nuovi. Storie e immagini del tempo. 2011
  • Gerolamo Venerio e l’età della restaurazione. 2011
  • Stipi, cofani e scrigni. 2012
  • Coloratissime perline di vetro. 2012
  • L'eleganza del cachemire. 2012
  • L'uomo e il bosco. 2012
  • Simboli e rituali della morte nella cultura popolare friulana. 2012
  • Scultura Lignea. I materiali. Le tecniche. Il restauro. 2012
  • Sala delle sculture lignee: collezione "Luigi e Andreina Ciceri". 2012
  • L'icona dell’Imago Pietatis. Collezione "Luigi e Andreina Ciceri". 2012
  • Misurare il tempo. 2013
  • Sogno e Infinito. I biglietti natalizi della collezione Virgilio Tramontin. 2012–2013
  • Crudo & Cotto. La fortuna della ciotola. 2013
  • In limine. L’aura magica della porta. 2013
  • Strumenti e mestieri. L'orologiaio. L'orafo. Il cappellaio. 2014
  • 46° parallelo. La guerra dappertutto. 2014
  • La lunga storia del torchio. I modellini di Geremia Nonini. 2014
  • Alberto Calligaris. L'arte del ferro; Alberto Calligaris. Catalogo dei disegni. 2015
  • Strumenti e mestieri. L'orologiaio. L'orafo. Il cappellaio. 2015
  • La culla. Un mobile simbolo di vita. 2016 [con cartoline gioco]
  • Magia del vetro. Una storia millenaria. 2016
  • I primi impianti per l’energia elettrica a Udine. 2016
  • Natale in Museo. Semplici immagini per la Grande Festa. Presepi e carte illustrate dalla collezione Ida Sello di Udine. 2016

The Italian Risorgimento and Resistance Movements

  • Dopo Campo Formio 1797-1813. L’età napoleonica a Udine, a cura di T. Ribezzi, Pordenone, 1997 
  • 1815-1848. L’età della Restaurazione in Friuli, a cura di T.Ribezzi, Trieste, 1998 
  • Memoria e memorie di Patrioti friulani, a cura di T. Ribezzi e Daniela Vedovato, Udine, Civici Musei, 2004 

Antique and Modern Graphics - Photography 

  • Fabio Mauroner incisore, cat. a cura di I. Reale, presentazione di G. Perocco, Udine, 1984 
  • I Pignat fotografi in Udine, cat. della mostra a cura G. Bergamini e C. Donazzolo, Cristante, Udine, 1995  
  • Nel segno di Rembrandt. Triennale Europea dell’Incisione, cat. della mostra a cura di G. Bergamini e B. Meijer, Venice,1999  
  • Elio Ciol. Cinquant’anni di foografia. cat. della mostra a cura di G. Bergamini Milan, 1999  
  • Il sale della terra. Danilo De Marco, Udine, 1999  
  • La Società Alpina Friulana e le Alpi Friulane: Le immagini, la realtà, cat. della mostra a cura di G.Bergamini, C. Donazzolo Cristante e F. Micelli, Milan, 2000  
  • Guida della Fototeca dei Civici Musei di Udine, C. Donazzolo Cristante ,Udine, 2000  
  • La Galleria dei Disegni e delle Stampe Antiche: Disegni, C. Donazzolo Cristante, Udine, 2001 
  • Afro dei fotografi, a cura di Italo Zannier, testi diI. Zannier e G. Bergamini, CRAF, Pordenone, 2002 
  • Cagli dei fotografi, a cura di C. Donazzolo Cristante, testi di G. Bergamini, e C. Donazzolo Cristante, Udine, Civici Musei, 2003

Cartography

  • Di carta, terre: Di terre, carte. Il territorio friulano rappresentato e significato in antiche mappe manoscritte, a cura di Cristina Donazzolo Cristante e Alessandro Pesaro, Udine, Gaspari, 2006.

Museum Collections 

  • Preziosi. Oreficeria sacra e profana dei Civici Musei di Udine, a cura di G. Bergamini, Udine, 1991 
  • Musei in vetrina. Acquisizioni e restauri 1981-1991, cat. della mostra a cura di C. Donazzolo Cristante, I. Reale, T. Ribezzi, Udine, 1991 
  • Ceramiche rinascimentali a Udine e altri materiali dello scavo del Palazzo Savorgnan di piazza Venerio a cura di M.Buora e V.Tomadin, Roma 1993 (LAST FEW COPIES AVAILABLE)  
  • Il Mistero raffigurato. Iconografia natalizia dalle collezioni del Museo del Castello, a cura di C. Donazzolo Cristante e T. Ribezzi, Udine, 1994 
  • Aquileia romana nella collezione di Francesco di Toppo a cura di M. Buora, Milan 1995  
  • Committenza e Devozione. Dipinti dell’Ospedale di Santa Maria della Misericordia ai Civici Musei di Udine, a cura di T. Ribezzi, Udine, 2001  
  • La Galleria d’Arte Antica dei Civici Musei di Udine:  Dipinti dal XIV alla metà del XVII sec.a cura di G. Bergamini, Vicenza, 2002 
  • Dipinti dalla metà del XVII al XIX sec., a cura di G. Bergamini, T.Ribezzi, Vicenza, 2003 
  • Il Palazzo Valvason-Morpurgo, a cura di G. Bergamini e L. Cargnelutti, Tavagnacco, 2003

Friuli-Venice Giulia: History and Art

  • VI Mostra Arte Orafa, Udine, 1989 
  • VII Mostra Arte Orafa, Udine, 1990 
  • La Fontana di Piazza San Giacomo a Udine, prefazione di G. Bergamini, Aviani Editore, Udine, 1994 
  • L’arte dello stucco in Friuli nei secoli XVII – XVIII. Atti del Convegno Internazionale (Passariano – Udine, 24-26 febbraio 2000) a cura di Giuseppe ergamini e Paolo Goi, Udine, 2001 
  • L’architettura a Udine nell’Ottocento itinerari in città e provincia, a cura di Gabriella Bucco e Monica De Re, Udine, Arti Grafiche Friulane, 2004. 
  • JOURNALS
  • Quaderni Aquileiesi:
    3- Pompei, Aquileia, Carinzia. Stato, Regione e Comuni per la valorizzazione del patrimonio archeologico. Esperienza a confronto, Aquileia 5, Udine, 2000
    4- Antonio Pontini. Un artista friulano nell’Aquileia di fine Ottocento, a cura di M. Buora e C. Donazzolo Cristante, Trieste, 2000
    5 -Introduzione e commento alla ‘Fundkarte Von Aquileia’ di H. Maionica, M. Buora, translated by F. Tesei, Trieste, 2000
    6/7- Canale Anfora. Realtà e prospettive tra storia, archeologia e ambiente, Trieste, 2000
    8 – Dal 24 maggio 1915 al viaggio del Milite Ignoto, a cura di Maurizio Buora, Trieste, 2002 
  • Udine, Bollettino delle Civiche Istituzioni Culturali, terza serie, n. 1 – 9, Udine, 1992-2005.