A dicembre e gennaio, i Civici Musei di Udine propongono un ricco programma di mostre temporanee, con orari di apertura speciali per le festività. Dall’illustrazione alla grande fotografia, dall’archeologia all’arte moderna: tutto in un’unica città e in sedi espositive che distano pochi passi fra loro.
Scegli la mostra che fa per te e accendi un Natale di cultura!
L'Offensiva di carta.
La Grande Guerra illustrata, dalla collezione Luxardo al fumetto contemporaneo
1° aprile 2017 - 7 gennaio 2018
Castello di Udine
Accanto alla guerra drammaticamente impastata a fango e sangue, dal 1914 al ‘18 ne venne combattuta una parallela, non meno decisiva, fatta di parole e soprattutto di immagini.
Orari di apertura e biglietti
Donne, madri, dee.
12 novembre 2017 – 11 febbraio 2018
Castello di Udine
Mostra multisensoriale che utilizza una tematica affascinante e coinvolgente, quella della rappresentazione e del significato della figura femminile negli ultimi 40 mila anni, per trasferire ad un pubblico quanto più vasto possibile tutte le riflessioni e le sperimentazioni del progetto COME-IN!
Orari di apertura e biglietti
Il fascino del reale. DIpinti tra Otto e Novecento dalle collezioni del museo.
7 dicembre 2017 - 25 febbraio 2018
Casa Cavazzini
Un nuovo allestimento delle collezioni di Casa Cavazzini dedicato alla pittura del vero così come essa si è sviluppata, a livello nazionale e locale, tra Otto e Novecento.
Orari di apertura e biglietti
Donne & fotografia.
30 settembre 2017 - 14 gennaio 2018
Chiesa di San Francesco
Una mostra che valorizza il lavoro e il ruolo delle donne, fa riflettere, rivede e tenta di riscrivere con equilibrio la storia della fotografia al femminile mettendo in cima le eccellenze che l’hanno caratterizzata. Una selezione di 160 immagini, una per ogni fotografa, che presenta le opere di artiste che hanno caratterizzato il XX e il XXI secolo.
Oltre le porte.
22 ottobre 2017 - 14 gennaio 2018
Gallerie del Progetto di Palazzo Morpurgo
"Ero una bambina che immaginava un luogo da lontano, che lo sentiva evocare nelle parole come uno spauracchio. Un luogo dei matti. Storie raccontate o immaginate. Ci sono luoghi che vedi quando non esistono più nella loro funzione e che hai immaginato bambina."
Con queste parole di un breve racconto, Ulderica Da Pozzo ci introduce nel suo nuovo lavoro, incentrato sull'ex manicomio di Sant'Osvaldo.
Batti un tasto... Quando scrivere a macchina era un'arte.
8 dicembre 2017 - 11 febbraio 2018
Museo Etnografico del Friuli
Una mostra per comprendere la rivoluzione che nel secolo scorso si è operata nel mondo dello scrivere, quando si usavano strumenti meccanici, poi sostituiti dalla nuova era dei computer.