Integrazioni n. 28 - Altre prospettive

Il gruppo Arte4 composto da Paola Bellaminutti, Silvana Croatto, Annalisa Iuri e Renza Moreale con “Integrazioni n. 28 - Altre prospettive” sarà presente con un’antologica a Palazzo Morpurgo dal 8 giugno al 17 luglio 2022. L’evento programmato per il 2020, data celebrativa di vent’anni di sodalizio, causa pandemia trova spazio due anni dopo.
Le artiste presentano un percorso creativo dalla pittura, alla grafica, al libro d’artista, all’installazione con escursioni sul territorio friulano e non solo dove mettono a confronto le singole esperienze artistiche dando vita a nuove sinergie per la creazione di un insolito linguaggio espressivo. La sfida dell’unione, il fatto di lavorare tutte sulla stessa opera, nasce dal desiderio di valorizzare le diversità espressive e caratteriali di ognuna considerate come interessanti ma con l’incognita di un risultato che rispettasse anche i valori di armonia.
Tra le opere in mostra, “Altre prospettive” una ricerca sulla città di Udine, alla quale ogni artista ha dedicato due opere realizzate individualmente. Questa sezione dell’esposizione, partendo dal vissuto quotidiano, valorizza alcuni aspetti inconsueti della città. Il libro d’artista “Marilenghe” (creato per il progetto regionale “1420 fine del Patriarcato di Aquileia e inizio della dominazione veneziana in Friuli”) comprende una commistione di elementi basati sul territorio e la lingua Friulana.
Nell’installazione “Dissonanze contemporanee” le artiste si muovono nelle contraddizioni che lacerano il nostro tempo.
Il video: “2000-2020” I nostri primi vent’anni – un gioco a quattro racconta la loro storia.
L’evento sarà inaugurato venerdì 17 giugno alle ore 18.00.
Le artiste saranno presenti negli orari di visita: sabato 10.30-12.30 / 17.00-19.00 - domenica 10.30-12.30.
Martedì 12 luglio, Santi Patroni Ermacora e Fortunato, la mostra sarà aperta dalle 10.30 alle 12.30
Ingresso libero.