Questo sito si avvale di cookie tecnici, di cookie analitici e di altri cookie, anche di terze parti, necessari per il funzionamento, per interagire con social network e per usufruire di servizi offerti dal sito. Chiudendo questo banner o accedendo a un'altra pagina del sito acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Per saperne di piu'
#domenichedinverno
Ai Civici Musei di Udine a febbraio porte aperte e ingresso gratuito ogni domenica.
Dalle 10 alle 18 potrai visitare gratuitamente
➡️Casa Cavazzini
➡️Museo Archeologico (Castello)
➡️Galleria d'Arte Antica (Castello)
➡️Museo del Risorgimento (Castello)
➡️Museo Etnografico del Friuli
Domani 17 febbraio è #domenicadinverno ... passa a trovarci! Leggi tutto
Le piante sono intelligenti? Sono capaci di comunicare fra loro e con gli altri organismi? In che modo? Quali sono i rapporti con gli altri esseri viventi?
Postiamo qualche immagine dal Palazzo della Regione dove è in corso la conferenza di Stefano Mancuso. #Darwinday2019 Leggi tutto
Conferenza | Una storia che ci appartiene...come l'ombra alla luce | 23 Febbraio ore 10.00
Il 23 febbraio vi aspettiamo al Salone del Parlamento dei #CiviciMusei: assieme a relatori tedeschi e italiani affronteremo la drammatica storia della psichiatria durante i momenti storici nazionalsocialista e fascista. Leggi tutto
In occasione della mostra “Una città dentro la Guerra. Udine 1914 – 1918”, venerdì 22 febbraio alle ore 16 il MEF - Museo Etnografico del Friuli propone la conferenza gratuita "Vivi in timp di vuere - Vivere in tempo di guerra. Gli udinesi tra il 1914 e il 1918".
Giancarlo Martina racconterà la vita degli udinesi tra il 1914 e il 1918. Leggi tutto
DIDATTICA| LABORATORIO | MUSEO ARCHEOLOGICO
Recipienti, oggetti, manufatti - ceramici e non - risalenti al Neolitico da scoprire e da TOCCARE!
Sabato 23 febbraio alle 15.00 si terrà “Di terra e di fuoco”, il laboratorio per bimbi 6/11 anni che permette di stabilire un contatto multisensoriale con i reperti, entrare in sintonia con gli antichi e scoprire il rapporto tra forma, dimensione e funzione dei manufatti.
Per partecipare è necessario prenotare entro le ore 17.00 di venerdì 22 febbraio
https://bit.ly/2DvnNBR Leggi tutto
Spazi ricchi di storia, funzionali e versatili.
I CIVICI MUSEI DI UDINE sono la location adatta ad accogliere eventi
di vario tipo, perfetti per soddisfare ogni tipo di esigenza.