Centralino dei Civici Musei
Telefono: +39 0432 1272591
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.t
Prenotazione ingressi:
- prenotazione telefonica: +39 0432 1272591
- prenotazione ed acquisto online: per prenotare ed acquistare i biglietti clicca qui *
* Il biglietto elettronico prevede un costo aggiuntivo di € 1,00
Consigliamo di scaricare le app dei Musei per fruire dell’audioguida dal vostro smartphone.
ORARI
Musei del Castello (Archeologico, Galleria d'Arte Antica, Museo Friulano della Fotografia, Museo del Risorgimento)
- da martedì a domenica dalle 10:00 alle 18:00
- chiuso il lunedì
- chiuso dal lunedì al giovedì
- da martedì a domenica dalle 10:00 alle 18:00
- chiuso il lunedì
I Musei del Castello, Casa Cavazzini e il Museo Etnografico del Friuli rimarranno chiusi: 1 gennaio, Pasqua, 1° maggio, 25 dicembre.
TARIFFE
(Dal 1^ Gennaio 2022)
SEDI MUSEALI A PAGAMENTO
CASTELLO (Museo Archeologico, Museo del Risorgimento, Museo Friulano della Fotografia, Galleria d'Arte Antica)
Intero: € 8.00 IVA esente
Ridotto: € 4.00 IVA esente
MUSEO ETNOGRAFICO DEL FRIULI
Intero: € 5.00 IVA esente
Ridotto: € 2.50 IVA esente
CASA CAVAZZINI
Intero: € 5.00 IVA esente
Ridotto: € 2.50 IVA esente
BIGLIETTO UNICO
€ 10.00 IVA esente
da utilizzare entro 7 giorni dall’emissione
valido per ingresso a:
Castello, Casa Cavazzini, Museo Etnografico del Friuli
BIGLIETTO UNICO DEI MUSEI DI UDINE (in accordo con il Museo Diocesano)
€ 15.00 IVA esente
da utilizzare entro 7 giorni dall’emissione
valido per ingresso a:
Castello, Casa Cavazzini, Museo Etnografico, Museo Diocesano
CATEGORIE AD INGRESSO OMAGGIO
- minori di 18 anni
- insegnanti accompagnatori di scolaresche
- ospiti d’onore
- accompagnatori turistici
- disabili e accompagnatore
- studenti Liceo Artistico G. Sello
- studenti dell’Università di Udine
- tesserati Icom
- possessori della Card FVG
- genitori in visita al museo con i figli minorenni
- giornalisti
- guide turistiche
CATEGORIE A TARIFFA RIDOTTA
- ingressi singoli di ragazzi età compresa fra 18 e 29 anni
- anziani ultra-sessantacinquenni
- visitatori dei musei di Slovenia e Croazia, con biglietto emesso non oltre 20 giorni prima
- gruppi (minimo 10 persone)
- soci di associazioni convenzionate con i Civici Musei (specifiche Convenzioni e modalità utilizzo***)
- residenti nel Comune di Udine
- guide turistiche nelle giornate di studio
***Specifiche Convenzioni e modalità utilizzo
1. Associazione Udinese Amici dei Musei e dell'Arte – socio regolarmente iscritto
2. Touring club italiano (TCI) - socio regolarmente iscritto e accompagnatore
3. Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) - socio regolarmente iscritto e accompagnatore
4. AA Card (AreAArte Card) - titolare tessera nominale
5. Treccani X Club Card - titolare tessera
6. Associazione culturale Venti d’Arte – socio iscritto
7. Musei transfrontalieri (Museo Revoltella, Museo di Miramare, Museo Regionale di Capodistria, Museo del Mare di Pirano) – possessori di un biglietto di ingresso ad uno dei Musei
8. Trasporto pubblico regionale – possessore di un titolo di viaggio di trasporto pubblico extraurbano (Arriva Udine (ex SAF Autoservizi) - Trenitalia – Ferrovie Udine-Cividale)
GIORNATE AD INGRESSO GRATUITO
- Lunedì dell'Angelo (Pasquetta)
- Giornata Internazionale dei Musei (18 maggio)
- 2 giugno (Festa della Repubblica)
- Notte Bianca
- Santi Patroni Ermacora e Fortunato (12 luglio)
- Giornata AMACI (ottobre), solo Casa Cavazzini
SEDI MUSEALI A INGRESSO LIBERO
(aperte solo in occasione di mostre temporanee)
- Palazzo Morpurgo/Gallerie del Progetto
- Galleria Tina Modotti
INIZIATIVE SPECIALI
(solo quando in corso)
Biglietto con degustazione e/o concerto fino ad un massimo di € 18,00 di cui:
- € 8.00 biglietto di ingresso IVA esente
- € 5.00 Iva compresa per degustazione
- € 5.00 Iva compresa per concerto
CONTATTI
SEDI MUSEALI
Castello (Museo Archeologico, Museo del Risorgimento, Museo Friulano della Fotografia, Galleria di Arte Antica)
Piazzale Patria del Friuli (Piazzale del Castello)
T. +39 0432 1272591
Casa Cavazzini
via Cavour 14
T. +39 0432 1273772
Museo Etnografico del Friuli (Palazzo Giacomelli)
via Grazzano 1
T. +39 0432 1272920
Gallerie del Progetto di Palazzo Morpurgo
Via Savorgnana, 12
T. +39 0432 1272591 (biglietteria Castello)
Lo spazio espositivo è aperto solo in occasione di mostre.
Museo Friulano di Storia Naturale
Via Cecilia Gradenigo Sabbadini, 22
T. +39 0432 1273211
Lo spazio espositivo è attualmente chiuso.
Orari di apertura di Direzione e Uffici
da lunedì a venerdì: 8.45 - 12.15; lunedì, martedì e giovedì, 8.45 - 12.15 / 15.15 - 16.45
Altri numeri utili:
Biblioteca d’arte presso il Castello, T. +39 0432 1272979 Vai alla pagina cliccando qui
Fototeca presso il Castello T. +39 0432 1272972 Vai alla pagina cliccando qui
Per accedere ai Civici Musei si raccomanda l'utilizzo di mascherine chirurgiche o FFP2.